Un convegno in occasione della Giornata Mondiale per il Patrimonio Audiovisivo
![background parallax element](https://universounito.it/wp-content/uploads/bg-single-up-1.png)
![background parallax element](https://universounito.it/wp-content/uploads/bg-single-down-1.png)
![background parallax element](https://universounito.it/wp-content/uploads/bg-single-down-2.png)
![background parallax element](https://universounito.it/wp-content/uploads/bg-single-down-3.png)
Il 27 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale per il Patrimonio Audiovisivo 2021, la Consulta Universitaria del Cinema (CUC) organizza l’evento Musei dell’audiovisivo e cinema in mostra, primo appuntamento del ciclo Il patrimonio audiovisivo: forme di esposizione, archivi e valorizzazione. Promosso in collaborazione con Università di Torino-UniVerso e Museo Nazionale del Cinema, l’incontro si terrà a partire dalle 10.15, nell’Aula Magna della Cavallerizza Reale dell’Università degli Studi di Torino,
A pochi giorni dall’apertura a Los Angeles dell’Academy Museum of Motion Pictures e a poche settimane dall’inaugurazione del Museo Federico Fellini di Rimini, alcuni tra i maggiori studiosi di cinema e audiovisivi dialogano con esperti, direttori di musei e curatori per interrogarsi sul ruolo e la funzione degli spazi museali per le immagini in movimento.
Scopri il programma del convegno qui